Il
5 aprile l’“Officina d’Arte&Tessuti” di Spoleto inaugura
la mostra “GENERAZIONE
ANNI ’30 – artisti italiani nati dal 1930 al 1939”, che
rimarrà aperta fino al prossimo 4 maggio.
La
mostra si aprirà con una presentazione del professor Giorgio Di
Genova presso l’Hotel Clitunno e vedrà la partecipazione di alcuni
degli artisti autori delle opere in esposizione, con i quali il
pubblico interessato potrà interloquire. Si
tratta di una generazione,
quella
degli Anni
’30,
caratterizzata da artisti che si sono contraddistinti per la
creazione di nuove forme di linguaggio, basate anche sulla ricerca di
nuove tecniche e di nuovi materiali, che hanno dato vita e
partecipato allo sviluppo di movimenti ed esperienze artistiche, in
un clima culturale molto ricettivo e prolifico, tanto da interessare
anche il cinema e l’architettura. E’ una generazione che ha
vissuto in un contesto storico denso di cambiamenti, novità,
provocazioni. Un periodo nel quale sono cambiati i “soggetti” e
gli “oggetti”, l’individuo non ha più modo di pensare, i media
dettano
quotidianamente i tempi, i consumi hanno preso il sopravvento, la
fragilità del verbo AVERE ha messo all’angolo la solidità del
verbo ESSERE: tutti questi traumi, queste accelerazioni, vengono
raccontate con grande lucidità e autentica visione dagli Artisti,
anticipando di decenni comportamenti e modalità del vivere
quotidiano. La
mostra si presenta come naturale prosecuzione del percorso espositivo
delineato nell’ambito della «Rassegna
di artisti italiani del Novecento per generazioni», iniziativa
che prevede tre appuntamenti con mostre ed approfondimenti
riguardanti un periodo della nostra storia fortemente significativo e
culturalmente vivace sotto il profilo della creazione artistica,
interessando i Maestri del Novecento nati tra il 1920 ed il 1949. La
rassegna, realizzata in collaborazione con la Modern Art Consulting
di Daniele Taddei, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune
di Spoleto, ha preso avvio lo scorso dicembre con la mostra
“GENERAZIONE ANNI ’20 – artisti italiani nati dal 1920 al 1929”
e terminerà nei prossimi mesi estivi (21 giugno-27 luglio) in
concomitanza con il Festival dei Due Mondi con la mostra “GENERAZIONE
ANNI ’40.
Gli
Artisti in mostra
Vittorio
AMADIO Giorgio BELLANDI Sergio BIZZARRI Ennio CALABRIA Mino CERETTI
Silvio CRAIA Tano FESTA Antonio FIORE Ennio FINZI Antonio FOMEZ
Elisabetta GUT Francesco GUERRIERI Oscar PIATTELLA Giuseppe RECALCATI
Bepi ROMAGNONI Sandro TROTTI Valeriano TRUBBIANI Ben VAUTIER
Nessun commento:
Posta un commento