(scultura su bronzo)
Dylan Dog. Con il primo numero uscito nel
1986 "L'alba dei
morti viventi" per
la DAIM
PRESS
(oggi Sergio Bonelli
Editore), nasce quello
che oltre a una normale serie a fumetti diventerà un vero e proprio
fenomeno editoriale e culturale italiano di fine '900: Dylan
Dog. Nonostante il
tiepido avvio iniziale, ben presto grazie al passaparola dei primi
lettori, questo personaggio creato dal geniale Tiziano
Sclavi, viene seguito da
giovanissimi e non, anche estranei al mondo del fumetto, questo
perché la serie non è un semplice horror
o splatter
(anche se alcune scene lo farebbero supporre), ma spesso e volentieri
diventa un viaggio all'interno delle nostre paure, del nostro
inconscio e di ciò che si manifesta con i nostri sogni e incubi, non
a caso Dylan Dog
svolge come professione quella dell'indagatore dell'incubo.
Nessun commento:
Posta un commento